La Fenice – sconto 20%

UN SOGNO DIVENUTO REALTA’ La Fenice è il desiderio di creare un prodotto immerso nella tradizione delle Terre Ciociare. La Fenice vuole riproporre sapori, profumi, emozioni quasi dimenticati, riscoprendo l’artigianalità di una sublime ricetta della “nonna”. Scopo dell’azienda è offrire qualcosa che, affondando le sue radici nelle più antiche tradizioni contadine, porti alla ribalta un […]

Cantina Il Passo – Basilicata

Nel 2012 l’azienda agricola Grimolizzi, risalente agli inizi dell’800, decide di inserirsi in un altro settore. Dopo aver acquistato la vigna, effettua un secondo acquisto: una cantina scavata in grotta naturale di tufo. Questo secondo acquisto implica la decisione di non voler vendere il prodotto ricavato dalla vigna, ma bensì di trasformarlo. La scelta di […]

La Fenice – Lazio

La Fenice è il desiderio di creare un prodotto immerso nella tradizione delle Terre Ciociare. La Fenice vuole riproporre sapori, profumi, emozioni quasi dimenticati, riscoprendo l’artigianalità di una sublime ricetta della “nonna”. Scopo dell’azienda è offrire qualcosa che, affondando le sue radici nelle più antiche tradizioni contadine, porti alla ribalta un sapore rinnovato e ricercato, […]

Cantine Viola – Saracena (Calabria)

Passione, tradizione, unicità.. memoria di sentori unici, vestiti d’antico. frutto di una lunga tradizione familiare, conservati nel vetro insieme al suono dei bei ricordi Passione I nostri vini sono il frutto di un laborioso e appassionato impegno che comincia nella vigna e continua in cantina. Lavoriamo con dedizione giorno dopo giorno prendendoci cura dei nostri […]

Tenuta Fontana – Campania

L’ Azienda Tenuta Fontana è un’azienda agricola di produzione, trasformazione e commercializzazione di Vini di qualità ottenuti da uve pregiate della Campania coltivate nelle terre della famiglia Fontana tra l’agro aversano e il beneventano. Costituita nel 2009, l’azienda, affonda le radici in una tradizione secolare di viticoltura e produzione di vino, quando la famiglia Fontana, […]

Casata Mergè – Lazio

La famiglia, le tradizioni e l’amore per la propria terra Scoprire l’Azienda, visitare le cantine e i vigneti: un’esperienza eccezionale e unica in un esclusivo Tour diVino con un esperto enologo. È possibile degustare e acquistare i nostri prodotti a km zero abbinandoli alle specialità della nostra regione. Inoltre, per tutti coloro che lo desiderano […]

Casato Unico – Veneto

Fortemente autoctono è il Prosecco del Casato Unico, frutto del vitigno Glera, radicato nel Triveneto, esattamente a San Fior. I suoi calici sono serviti e spiegati con contagioso entusiasmo da Gianluca Moras, che a 25 anni ha intrapreso questa nuova avventura enologica dando vita ad un nuovo ramo aziendale famigliare la cui tradizione tramandata da […]

Cantina Signae – Umbria

Mi chiamo Luciano Cesarini e vengo da Bastardo. Dopo la laurea in ingegneria elettrotecnica a Bologna sono costretto a rientrare a casa perchè mio padre muore in un incidente e a me e mio fratello Giuseppe tocca prendere in mano l’azienda di famiglia, operante nel settore della distribuzione elettrica. Nonostante le prime grandi difficoltà riusciamo […]

Angelo D’uva – Molise

La storia dell’azienda è una storia di uomini, e di uno stesso sogno: valorizzare la propria terra e produrre uve e vini di qualità. E’ una storia di famiglia, nonno, padre e figlio, vignaioli e contadini. Negli anni 40, è nonno Angelo, a piantare i primi vigneti. Con caparbietà e amore per la terra, il […]

Cieri 1938 – Molise

L’azienda agricola Cieri nasce nel 1938 dal capostipite Cieri Camillo, che fece della sua passione per la terra e la vite il suo mestiere. L’azienda possiede 47 ettari di terreno e come forma di allevamento della vite utilizza l’alberello e il tendone. I vigneti vengono coltivati con cura e nel pieno rispetto del terreno e del […]

Birrificio del Catria

Il Progetto “Birrificio del Catria” nasce dall’azienda agricola Corrieri Pietro, in origine dedita alla cerealicoltura. L’orzo distico viene coltivato presso i campi dell’azienda, tutti localizzati nel comune di Cantiano, alle faglie del Monte Catria: quasi 20 ettari di campi coltivati con il miglior rispetto dell’ambiente circostante, senza l’utilizzo di elementi chimici nocivi.

Padus Cervisiae

Padus Cervisiae – Birrificio Agricolo Vinum est donatio dei, cervetia traditio umana. È da questa frase pronunciata da Martin Lutero nel 1500 che inizia l’avventura … PADUS CERVISIAE dal latino “LE BIRRE DEL PO” rievoca la storia antica delle terre a ridosso del grande fiume, e delle colonie romane che le abitarono. Il birrificio PADUS […]

Cantine Chiorri – Umbria

L’ Azienda Vitivinicola Chiorri è una Cantina a gestione familiare che, dalla cura esclusiva delle proprie vigne, ricava vini bianchi, rossi e rosati D.O.C. dei Colli Perugini e IGT dell’Umbria. La famiglia, con l’aiuto di esperti collaboratori, si dedica personalmente da più generazioni alla cura dei vigneti, alla raccolta dell’uva, alla sua trasformazione in vino […]

Distilleria Giori

La Giori Distillati Trentini e’ stata fondata da Ferruccio Giori nel lontano 1946, nel 2016 quindi abbiamo l’onore di festeggiare i nostri 70 anni di attività. Da una iniziale dimensione artigianale la passione, la caparbietà e la professionalità del fondatore, sempre affiancato dalla moglie Oretta, hanno consolidato le basi per una futura, gratificante e costante […]

Casal Thaulero

Il nome di questa prestigiosa Cantina trae origine dalla località “Casal Thaulero”, ove risiedeva la nobile famiglia dei Thaulero che si stabilì sin da XVI secolo nel territorio abruzzese. Traccia della loro presenza viene trovata in un contratto matrimoniale datato 9 marzo 1738 nel quale venivano descritti i beni dati in dote ad Angela Thaulero, […]

La Luna Del Casale

La Luna Del Casale La Luna del Casale offre prodotti da agricoltura biologica: vino dei Colli Lanuvini, a rese basse, per la massima qualità nel rispetto delle tipicità del territorio. Olio extravergine d’oliva, da olive raccolte a mano e spremute a freddo. La più cordiale ospitalità per i Vostri ricevimenti, per celebrare ogni momento speciale… […]

Casale del Giglio

di Alessio Pietrobattista Signore e signori, il Mostro: ho assaggiato Casale del Giglio (pensando a Jonathan Nossiter) Ero lì tranquillo che mi godevo il putiferio scatenato da Nossiter, suicciando felice tra ristoratori Dissaporiani incazzati e polemiche Intraviniche sulle bottiglie tossiche quando, improvvisa, la chat di Facebook emette un sinistro pop: “ci serve una degu di […]

CASTEL DE PAOLIS – LAZIO

STORIA La tradizione vitivinicola della famiglia Santarelli affonda le sue origini ai primi anni settanta, quando per pura passione e amore del territorio vennero acquisiti dei piccoli appezzamenti di terreno quasi interamente piantati a vigneto. Fino alla metà degli anni ottanta però le uve prodotte nei vigneti di Grottaferrata venivano conferite alle locali cantine sociali. […]

Greco di Bianco – Capozefiro

Passione passito. Nel Reggino, da vigneti posti su terreno dalla struttura argillosa, dimorano le uve Greco Bianco, dalle quali si produce un vino passito particolarmente piacevole, a detta degli esperti, il più antico vino d’Italia, che prende il nome di Greco di Bianco. Per la sua produzione, si procede prima alla vendemmia, a metà settembre, […]

Caffè Gioia

Il marchio “Caffè Gioia” simbolo dell’azienda, è stato registrato nel 1981, anno in cui l’impresa familiare si costituì in s.r.l. E’ il marchio storico dell’azienda ed è identificativo di una vasta gamma di prodotti, la più ampia tra tutte le altre, che comprende il caffè in grani, della linea Bar, con ben otto miscele diverse, […]