Premio

Associazione no profit con la mission di promuovere l’Italia e le sue Eccellenze con attività consolidate, eventi mirati e un Premio Internazionale

L’Associazione Nazionale Doc Italy nasce dall’idea di far rivivere tradizioni, usi e costumi di un territorio Unico che vanta una moltitudine di tesori straordinari ma troppo spesso sconosciuti e non comunicati.

Dar voce e puntare una luce su realtà incredibili ma ignorate è il Ns l’obiettivo

Dall’idea di promuovere il “Sistema Italia” superando limiti e frontiere il 10 Luglio  2013 è stato istituito il Premio Internazionale Doc Italy – Viaggio Attraverso le Eccellenze, con la Mission di gratificare i protagonisti che promuovono l’Italia nel Mondo in tutti i settori d’Eccellenza, conferendo un contributo di valore al Nostro Paese,  riscoprendo il senso d’appartenenza e l’identità nazionale.

Un viaggio virtuale attraverso Sapori e Saperi, dall’ Agroalimentare all’ Arte, dalla  Moda all’ Artigianato, dalla Cultura all’Imprenditoria, dalla Ricerca al Management, … al fine di valorizzare e sostenere tutte quelle piccole e grandi realtà patrimonio della Ns straordinaria penisola

Lo Stivale delle meraviglie raccontato dai protagonisti che lo rendono noto e apprezzato nel Mondo

Particolare attenzione in questi anni è stata riservata al comparto Agroalimentare, il nostro Paese è ricco di medie e piccole aziende che producono  e immettono nel mercato, non solo nazionale,  prodotti che non fanno altro che esaltare, per attribuibili meriti,  la filosofia dello slow food; in virtù di questo e della fatica immensa che sostengono per “sopravvivere” nel mercato globale, mantenendo la loro dignità, la loro identità puntando alla qualità e al livello e non ai risvolti economici,  ANDI da loro l’opportunità di mostrarsi al mondo con un’ immagine adeguata e appetibile.

Premio Internazionale Doc Italy[edit]

  • 2013 – “Premio Internazionale Doc Italy” 1° Edizione
    • Premiati: Dott.ssa Sara Iannone, Pres. Ass. Culturale “L’Alba del Terzo Millennio”; Manager Stefano Cuzzilla, Pres. Fasi; Prof. Emilio Mortilla – Pres. Ageing Society; Dott.ssa Maria Stella Giorlandino – Tit. Artemisia, Pittrice e Poetessa; Franca Sebastiani – Mezzo Soprano; Jacopo Sipari Di Pescasseroli – Direttore d’Orchestra; Tonino Lombardi – Pittore; Valerio Faccini – Fotografo; Dott.ssa Camilla Nata – Conduttrice e Giornalista; Dott.ssa Francesca Bianconi – Manager per l’Internazionalizzazione del Made in Italy Dott.ssa Patrizia Iannone – Dirigente Slow Food / Pres. dell’Ass. “Gust’Arte”; On. Peppino Accroglianò – Pres. Ass. “Calabresi nel Mondo”; Dr. Pasquale Mastracchio – Pres. “Unar” Amici della Puglia; Avv. Alessandro Carnevali – Pres. “Associazione Romana della Ciociaria”; Dott.ssa Velia De Angelis – Chef internazionale e Scrittrice libri Food & Wine; Dott. Elio Frasca ed Dott. Antonio Palazzo – “Rendez Vous De La Mode”; Dott. Piero Galasso – My Time; Anthony Peth – Presentatore; Georgia Viero – Attrice e Presentatrice; Ilenia Dagostino – Ballerina; Marco Marinacci – Cantante; Divina Fioretta Mari – Attrice; Maestro Gerardo Sacco – Orafo Maestro; Luigi Bruno – Stilista
    • Consegnano i premi: Dott. Andrea Costanzo – Pres. Area Turismo Confcommercio; Ambasciatore Di Croazia; Ambasciatore di Nigeria; Anna Brunella – Campionessa Mondiale Hair Stylist; Cecilia Gale – Cantante, attrice e ballerina; Claudio Noto – Produttore Discografico; Demetra Hampton – Attrice ed icona internazionale; Dott.ssa Emanuela Corsello – Tit. Your Way Management; Giò Di Giorgio – Giornalista, Editore; Maestro Fabrizio Coccia – Scultore; Jinny Steffan – Attrice; Leonardo Pace- Scultore; Liliana Pintilei – Attrice, show girl; Maria Cristina Sorrentino – Imprenditrice; Maria Monsè – Attrice, Conduttrice; Massimiliano Pedata – Cantante; Natalino Candido – Lookmaker; Dott. Niccolò Siciliano – Imprenditore; Pierlorenzo Bassetti e Marco Gambedotti – Imprenditori; Pietro Delle Piane – Attore; Sandro Corapi; Maestro Sergio Panajia – Tenore; Simone Pace – Imprenditore
  • 2014 – “Premio Internazionale Doc Italy” 2 ° Edizione
    • Premiati: Anthony Peth; Camilla Nata; Alessandro Scorsone; Stefano Carboni; June Di Schino; Paola Crema; Manuela Metri; Gianluca Moras; Antonella Freno; Subiaco Borgo Eccellente; Cristina Clarizia; Chef Giovanni Cappelli Chef; Nayra Laise; Cavalier Volpes; Dott. Ennio Ramundo; Antonella Ferrari; Lisa Bernardini; Natalino Candido
  • 2015 – “Premio Internazionale Doc Italy” 3° Edizione
    • Premiati: Gianni Molaro (Stilista Alta Moda) – Ambasciatore della Moda; Enrico Derflingher (Pres. Euro Toques International, Chef stellato)- “Ambasciatore del Food”; Elena Orzan (Ambasciatrice del Friuli Venezia Giulia) – “Ambasciatrice del Bere”; Laura Marciani (Chef e Titolare Ristorante degli Angeli) – “Chef per la Solidarietà”; Franco Cotana – (Docente, Autore di importanti pubblicazioni scientifiche); Cantine Viola per il Moscato Passito di Saracena (Vitinio Patrimonio Unesco) – Patrimonio d’Eccellenza; Manuel Lombardi (Imprenditore Settore Caseario) – Riscoperta delle Tradizioni; Danilo Lavorata (Imprenditore Vitivinicolo) – Imprenditori promotori dell’Eccellenza; Grazia Saporiti (Ufficio Stampa e Organizzatrice eventi food&beverage) – “Comunicazione e Promozione”; Roberto Capecchi e Dario Frega Progetto Tradizione e Gusto “Riscoperta dei Sapori e Saperi”; Roberto Mangione (Titolare de “La Salsamenteria”) – Piccole Botteghe d’Eccellenza.
  • 2016 – “Premio Internazionale Doc Italy” 4° Edizione
    • Premiati: Mauro Uliassi, Alberto Lupini, Piero Parisi, Agricola Monterisi, Giò di Busca, Maria Monti, Manuela Maccaroni, Sergio Valente, Chiara Tilesi, Mario Orfei, Lamberto Nata
  • 2018 – “Premio Internazionale Doc Italy” 6° Edizione
    • Premiati: Prof.ssa Alessandra Necci (scrittrice), Maestro Bruno Aprea (Direttore d’Orchestra), Dott. Domenico Raimondo (Presidente del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana), Donatella Gimigliano (Ufficio Stampa), Hilde Soliani (Artista), Dott.ssa Enrica Amabalia Baron (Imprenditrice), Mercato delle Gaite di Bevagna, Rossella Izzo (Produttrice), Sabrina Persechino (Stilista), Vincenzo Maria Mastronardi (Criminologo)
  • 2019 – “Premio Internazionale Doc Italy” 7° Edizione
    • Premiati: Sofia Erzel, Maurizio Capodicasa, Ernesto Di Renzo, Prof.ssa Annamaria Cipriani, Daniela Dawan, Dr. Luigi De Ficchy, Col. Leonardo Laserra Ingrosso, Guglielmo Mariotto, Franco Oppini, Maurizio Talarico.

Premiati Regionali[edit]

Anna Romanello – “Ambasciatrice del’Arte” – Doc Italy Calabria; Benito Zollia – Sezione Eccellenze Friulane – Friuli Venezia Giulia; Marisa Plos – Sezione Eccellenze Friulane – Friuli Venezia Giulia; Don Alessio Geretti – Sezione Eccellenze Friulane “Comitato San Floriano” – Friuli Venezia Giulia; Federico Colosi – Sezione Ricerca e Sviluppo – Umbria; Famiglia De Simone – Sezione Ambasciatori dell’Artigianato – Campania; Bartolomeo Errico – Sezione Tradizione e Innovazione – Campania; Mariapina Fontana – Sezione Giovani Imprenditori – Campania; Marisa Laurito – Sezione Ambasciatrice dell’Arte – Campania; Stefano Conticelli – Sezione Ambasciatori del Made in Italy – Umbria; Campane Del Molise; Roberto Necci – Sezione Manager Eccellenti – Lazio; Maestro Marco Orlandi – Sezione Ambasciatori della Cultura – Lazio; Stefano Callegari – Sezione Innovazione – Lazio; Antonio Marini – Sezione una vita per… Vice Procuratore della Repubblica – Lazio

Premiati Roma Capitale[edit]

Dott.ssa Paola Comin – Carriere Eccellenti; Michele La Ginestra – Ambasciatore del Teatro; Andrea Morricone – Una Vita per la Musica; Dino De Bellis Chef – Eccellenze nel Piatto; Rossella Alimenti – Giornalismo Etico; Ida Elena De Razza – Giovani promesse della Musica; Stefano Smargiassi-ufficio stampa; Alberto Leonardi- Stilista

STORICO DEL PREMIO

Comunicato Stampa – 10 LUGLIO 2013 – Palazzo Rospigliosi Pallavicini
Nel giorno di chiusura dell’Alta Roma la Capitale ha ospitato le Eccellenze Nazionali applaudite dal Resto del mondo Mercoledì 10 luglio si è tenuta la prima edizione del Premio Internazionale “DOC ITALY” , Viaggio Attraverso l’Eccellenza, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi straripante di Vip e personaggi illustri del mondo dell’imprenditoria, dell’associazionismo, del Food, dell’ internalizzazione e della moda. Emozionanti interventi magistralmente condotti dalla splendida Paola Zanoni, intermezzi musicali e danzanti.

Premiati e Premianti eccellenti tra cui l’Ambasciatore di Nigeria accompagnato dal coniuge e la figlia tutti avvolti da coloratissimi abiti tradizionali e l’ Ambasciatore di Croazia “New Entry nella Comunità Europea” .

Percorsi enograstronomici ed uno straordinario catering hanno reso la serata oltre che “BELLA” anche molto “BUONA”.

Premiati: 

Premio Internazionale “Doc Italy” percorsi e innovazioni eccellenti:

Dott.ssa Sara Iannone, Pres. Ass. Culturale “L’Alba del Terzo Millennio”

Manager Stefano Cuzzilla, Pres. Fasi

Prof. Emilio Mortilla – Pres. Ageing Society

Dott.ssa Maria Stella Giorlandino – Tit. Artemisia, Pittrice e Poetessa

Premio Internazionale”Doc Italy” artisti eccellenti

Franca Sebastiani – Mezzo Soprano

Jacopo Sipari Di Pescasseroli – Direttore d’Orchestra

Tonino Lombardi – Pittore

Valerio Faccini – Fotografo

Premio Internazionale “Doc Italy”sezione programmi e associazioni di promozione territoriale 

Dott.ssa Camilla Nata – Conduttrice e Giornalista

Dott.ssa Francesca Bianconi – Manager per l’Internazionalizzazione del Made in Italy Dott.ssa Patrizia Iannone – Dirigente Slow Food / Pres. dell’Ass. “Gust’Arte”

On. Peppino Accroglianò – Pres. Ass. “Calabresi nel Mondo”

Dott.ssa Velia De Angelis – Chef internazionale e Scrittrice libri Food & Wine

Sezione Comunicazione, Media e programmi d’informazione 

Dott. Elio Frasca ed Dott. Antonio Palazzo – “Rendez Vous De La Mode”

Dott. Piero Galasso – My Time

Sezione Giovani Promesse 

Anthony Peth – Presentatore

Georgia Viero – Attrice e Presentatrice

Ilenia Dagostino – Ballerina

Marco Marinacci – Cantante

Premio alla Carriera 

Divina Fioretta Mari – Attrice

Maestro Gerardo Sacco – Orafo Maestro

Luigi Bruno – Stilista

Consegnano i premi alcune delle figure più note del panorama internazionale tra cui: 

Dott. Andrea Costanzo – Pres. Area Turismo Confcommercio

Ambasciatore Di Croazia

Ambasciatore di Nigeria

Anna Brunella – Campionessa Mondiale Hair Stylist

Cecilia Gale – Cantante, attrice e ballerina

Claudio Noto – Produttore Discografico

Demetra Hampton – Attrice ed icona internazionale

Dott.ssa Emanuela Corsello – Tit. Your Way Management

Giò Di Giorgio – Giornalista, Editore

Maestro Fabrizio Coccia – Scultore

Jinny Steffan – Attrice

Leonardo Pace- Scultore

Liliana Pintilei – Attrice, show girl

Maria Cristina Sorrentino – Imprenditrice

Massimiliano Pedata – Cantante

Dott. Niccolò Siciliano – Imprenditore

Pierlorenzo Bassetti e Marco Gambedotti – Imprenditori

Pietro Delle Piane – Attore

Sandro Corapi

Maestro Sergio Panajia – Tenore

Simone Pace – Imprenditore

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2° Premio Internazionale Doc Italy – 12 Dicembre 2014 – Palazzo Ferrajoli

Il nostro Paese oltre al fascino legato alle bellezze artistiche e al paesaggio mantiene alto il nome nel settore agroalimentare, della moda e dell’imprenditoria. Il Made in Italy si prepara anche quest’anno a essere diffuso nel mondo con prodotti di eccellenza e alta qualità. L’anno appena trascorso ha visto l’eccellenza e la qualità del Made in Italy ricevere apprezzamenti e riconoscimenti nei diversi settori a livello internazionale: a confermare questo è anche il prestigioso Premio Internazionale Doc Italy – “Viaggio attraverso l’eccellenza” che entra a far parte della rassegna culturale “Il Natale nel mondo tra Oriente e Occidente”. La festa delle luci a cura del Centro per la promozione del Libro in collaborazione con Doc Italy & Unar.

Il premio Doc Italy che ha come obiettivo quello di riconoscere e valorizzare i protagonisti eccellenti che rendono un contributo di valore al nostro paese: dall’imprenditoria alla moda, dall’agroalimentare, alla cultura, dall’arte alle istituzioni, fino agli associazionismi, si è svolto durante la serata del 29 dicembre 2014 a Roma presso la suggestiva cornice di Palazzo Ferrajoli.

A  condurre il Premio due figure di spicco dello spettacolo: la giornalista Rai Camilla Nata e il testimonial del Made in Italy nel Mondo e conduttore Mediaset Anthony Peth.

Diversi sono sati i personaggi premiati nelle varie sezioni: dalla solidarietà alla moda, dall’arte all’imprenditoria, dalla comunicazione ai premi alla carriera e ai premi speciali. Tra questi alcuni tra i massimi esponenti dell’imprenditoria, dell’agroalimentare, della moda, delle istituzioni e dell’associazionismo. Per la Sezione Solidarietà Eccellenza Made in Italy è stata premiata la Dott.ssa Maria Grazia Passeri – Presidente Salvamamme, per la Sezione Ambasciatori del Bere Alessandro Scorsone – Docente Ais, candidato alla presidenza, per la Sezione Ambasciatori del Food Stefano Carboni, Ufficio Stampa del Consorzio Mozzarella di Bufala Campana & esperto in comunicazione,  per la Sezione Ambasciatori dell’Arte la scultrice cosmopolita Paola Crema, Premio alla Carriera Internazionale Manuela Metri – Regista, Attrice e Produttrice. E poi per la Sezione Ambasciatrice della Cultura la Dott.ssa Antonella Freno, per la Sezione Imprenditori Eccellenti il Cav. Umberto Volpes, e per la Sezione Comunicazione, Media e programmi d’informazione la Dott.ssa Antonella Ferrari e la Dott.ssa Cristina Clarizia.

Il Premio alla Carriera è stato assegnato al Prof. Ennio Ramundo, per la Sezione Borghi Eccellenti è stato scelto il Comune di Subiaco, mentre per la Sezione Premi speciali – Stranieri che hanno fatto del Made in Italy una Mission sono state premiate la Dott.ssa June Di Schino e Nayra Laise. In fine per la Sezione Premi “Una Vita per….”

Premiato Gianluca Moras Casato Unico

Premiata Lisa Bernardini