Premio Internazionale Doc Italy 5° edizione
Premio Internazionale Doc Italy ha riconfermato per la quinta volta Roma Capitale dell’Eccellenza
I riflettori si sono accesi su tutte quelle figure e realtà Straordinarie “Made in Italy” che da sempre ci decretano Primato Mondiale
Premio Internazionale Doc Italy – Viaggio Attraverso l’Eccellenza , ormai alla quinta edizione, conferma la sua filosofia: ” individuare e premiare i protagonisti che conferiscono un contributo di valore al Nostro Paese rendendolo noto nel mondo, riscoprendo il senso d’appartenenza dell’eccellenza creativa e dell’ identità nazionale”
Il Premio mira inoltre a rendere omaggio a tutte quelle piccole, medie e grandi realtà imprenditoriali che a dispetto delle regole “aride” del mercato mantengono la loro dignità, la loro mission puntando alla qualità e al livello, non ai risvolti economici.
Un viaggio virtuale attraverso Sapori e Saperi, dall’ Agroalimentare all’ Arte, dalla Moda all’ Artigianato, dalla Cultura all’Imprenditoria, dalla Ricerca al Management, … al fine di valorizzare e sostenere tutte quelle piccole e grandi realtà patrimonio della Ns straordinaria penisola.
Personalità, borghi e realtà imprenditoriali che coniugando impegno e talento, ricerca e tradizione, innovazione e rispetto delle origini, valori e passione, hanno promosso e promuovono, nel quotidiano, l’eccellenza italiana in tutte le sue accezioni, evidenziando ed esaltando il ruolo del “Made in Italy nel Mondo”, contribuendo a costruire un futuro “all’altezza del Nostro Amato Stivale”
Mecenati della Maratona delle Eccellenze il Dott. Ettore Torrese e il Dott. Francesco Zoccoli titolari della Sorensen Consulting Retail Development e l’Ing. Luigi Longo titolare della Local Holding Group.
Una Kermesse memorabile che ha visto alternarsi personaggi di altissimo livello, prodotti enogastronomici di nicchia, moda, performance artistiche entusiasmanti con il trio Appassionante e interventi sentiti dei personaggi “cuore pulsante” di Doc Italy e del suo incredibile Viaggio tra le Eccellenze…
….e dopo 4 anni finalmente nella storica cornice di Palazzo Rospigliosi che battezzò il fortunato Premio, va in scena la 4° edizione….
In apertura un video emozionale ha rapito gli invitati e
catalizzato l’attenzione, 8 minuti che racchiudono 4 anni di passione, lavoro e grandi sacrifici a promozione delle Eccellenze Italiane.
S.E. Antonio Morabito e il Marchese Emilio Petrini Mansi hanno regalato una pillola della “Valigia Diplomatica”,sintesi perfetta della filosofia di Doc Italy
Arrivo irrompente delle soprano di “appassionante” che ha allietato e divertito l’affascinato pubblico…
….e finalmente sul palco i due direttori della grande orchestra Doc Italy “Anthony Peth” e “Camilla Nata” che hanno iniziato la loro melodia con il Premio
a Chiara Tilesi (Ambasciatrice dello Spettacolo) a consegnarlo “Guglielmo Mariotto e Emanuela Metri”; cambia “Aria” ma non il repertoriodelle Eccellenze e sale sul palco l’Ambasciatore del Bere Alessandro Scorsone per omaggiare il premiato Alberto Lupini (comunicazione eccellente), la Scultrice Paola Crema per lo Scultore Giò di Busca (Ambasciatore dell’Arte), e poi Il regista Mimmo Verdasca per il Dott. Lamberto Nata (Poeti tra etica e morale), Velia de Angelis per Mauro Uliassi (Ambasciatore del Food), la Madrina di Doc Italy Fioretta Mari per Manuela Maccaroni (Carriere eccellenti tra legalità, sociale e spettacolo), Pier Paolo Segneri per Maria Monti (Ambasciatrice del Teatro), Mario Orfei (Giovani promesse della Moda), Olio Monterisi (Aziende Eccellenti), Pietro Parisi (Chef col Cuore), Sabrina Persichino per Sergio Valente (“Una Vita per …”, Carriere Eccellenti)
Arrivo irrompente delle soprano di “appassionante” che ha allietato e divertito l’affascinato pubblico……….e a chiusura……
PALAZZO MERAVIGLIOSO, PARTERRE DI ALTISSIMO LIVELLO, PERSONAGGI ILLUSTRI, AMBASCIATORI ECCELLENTI, AZIENDE STRAORDINARIE…. MA I VERI PROTAGONISTI SONO STATI SENZA DUBBIO CHEF, MAESTRI PASTAI, PASTICCERI E PIZZAIOLI .

i pizzaioli Marco degli Schiavi (Pizza Passion) e Roberto Quaglia Barone, pastificio Antonio cristofari (Bottega della Pasta)
https://www.facebook.com/pres.docitaly/media_set?set=a.282425438898525.100010796687317&type=3
Particolare attenzione in questi anni è stata riservata al comparto Agroalimentare, il nostro Paese è ricco di medie e piccole aziende che producono e immettono nel mercato, non solo nazionale, prodotti che non fanno altro che esaltare, per attribuibili meriti, la filosofia dello slow food; in virtù di questo e della fatica immensa che sostengono per “sopravvivere” nel mercato globale, mantenendo la loro dignità, la loro identità puntando alla qualità e al livello e non ai risvolti economici.
https://www.facebook.com/pres.docitaly/media_set?set=a.444893949213824.100010796687317&type=3