Mauro Uliassi – Ambasciatore del Food Doc Italy 2017

Sezione “Ambasciatore del gusto” Per una straordinaria cucina di mare esaltata da una profonda conoscenza, ricerca e tecniche sopraffine per la massima sublimazione del gusto. Per il rispetto e la valorizzazione delle materie prime. Per la capacità di motivare ogni componente della sua brigata consapevole che la ristorazione vincente è frutto del lavoro di squadra […]

Enrico Derflingher- Ambasciatore del Gusto Doc Italy 2015

Enrico Derflingher, nato a Lecco nel 1962, è uno dei più grandi chef italiani al mondo. Cresciuto nelle più importanti cucine stellate internazionali, a soli 25 anni fu scelto come cuoco personale di Carlo e Diana d’Inghilterra fra migliaia di aspiranti. Primo cuoco italiano alla corte inglese dopo una lunga tradizione di francesi, Enrico ha […]

Pietro Parisi – “Chef con il Cuore” 2017

Per l’amore smisurato per il sua regione che l’ha portato a preferire un ristorante “nella Terra dei Fuochi” alla corte di Alain Ducasse a Parigi o quella di Gualtiero Marchesi Per aver lottato, combattuto non sottomettendosi mai ai meccanismi malati che purtroppo minano la sua amata terra, portando avanti una vera e propria lotta alla […]

Oliver Glowing – Barrique e Epos Wine & Food al Poggio Le Volpi

Il ristorante Toca, contenuto nell’hotel Ritz-Carlton di Toronto, in Canada; Primavera del Ritz-Carlton in Bahrein; Barrique e Epos Wine & Food al Poggio Le Volpi di Monte Porzio Catone (Roma). E’ il quartetto di insegne che, nel 2019, il tedesco Oliver Glowiggoverna, dopo una serie prestigiosa e altrettanto cospicua di avventure, in Italia e nel mondo: a […]

Fratelli Serva – La Trota

LE NOSTRE ORIGINI Cinquanta anni fa sulle sponde di un fiume dalle acque cristalline una giovane coppia di ristoratori scelse questo luogo per far nascere la sua trattoria. Mamma Rolanda cucinava nel caldaio sul camino la pasta tirata dalle braccia robuste Papà Emilio cuoceva alla brace le trote, i lucci, il castrato MAURIZIO “Vi può essere […]

Giuseppe Di Iorio – Aroma

Lo Chef Giuseppe di Iorio è considerato uno dei talenti più giovani e brillanti d’Italia, una mano leggera e sapiente  sa riconsegnare al gusto, al massimo della sua espressione, la materia prima, raggiungendo l’eccellenza. Lo stellato Di Iorio nell’esclusivo ristorante Aroma, terrazza affacciata sul Colosseo di Palazzo Manfredi, propone una cucina “semplice” in cui l’armonia […]

Gianfranco Pascucci – Pascucci al Porticciolo

Gianfranco Pascucci è lo chef che anima il ristorante Pascucci al Porticciolo a Fiumicino. La sua cucina partendo dalla ricerca sulle materie prime e sul pescato del territorio si è evoluta nel corso degli anni grazie alle moderne tecniche di cucina. Insignito della prestigiosa stella Michelin nel 2012 ha due forchette nella Guida Gambero Rosso […]

Antonio Sorrentino

  Nato a Torre del Greco da una famiglia partenopea di Chef tra cui in primis suo padre Aniello, primo grande maestro di vita e di professione. Una vita tra sport e cucina, quella di Antonio Sorrentino. Il rugby è stato fin da giovane la sua passione, così come la conoscenza di quei mari che […]

Francesco Apreda – The Pantheon

Francesco Apreda nasce a Napoli il 18 Gennaio 1974. Il suo amore per la cucina diventa evidente molto presto: a soli 14 anni la sua passione è la pasticceria, ma ben presto la cucina diventa per lui un’esperienza completa e un modo di vivere. Consegue con ottimi risultati il diploma Tecnico per le Attività Alberghiere, […]

Luigi Pomata – Tonno Rosso

“Nei miei piatti c’è la mia vita, le sensazioni, i profumi che chi ha avuto la fortuna di nascere in un’isola come Carloforte ha il dovere di trasmettere.” La storia di Luigi Pomata parte da luoghi e tempi lontani, da una piccola isola ricca di storia, Carloforte, avamposto ligure affacciato alla costa sud occidentale della […]

Erny Lombardo – Chef Monzù

Lo chef Erny Lombardo nasce a Napoli nel 1964. Dopo essersi diplomato geometra, gestisce e conduce mense di cantiere in varie regioni d’Italia, prima di dedicarsi definitivamente alla sua grande passione, la cucina, forte tradizione napoletana che si esprimeva nelle ricette di famiglia. Da anni si dedica ad attività di personal chef su Milano, città […]

Chef Massimo Viglietti – Taki

Lo Chef Massimo Viglietti, una stella Michelin, fuori dagli schemi e amante della musica e dei tatuaggi, con le sue creazioni introduce i commensali nel suo mondo, tra rock e musica classica, tra innovazione e tradizione.  Ligure di nascita, dal ristorante di famiglia di Alassio alle migliori tavole francesi con Chef del calibro di Paul […]

Vitantonio Lombardo – Locanda Severino

Dopo essere partito a 15 anni per scoprire il mondo della ristorazione, lasciate le ricette della tradizione in un diario di ricordi, cresce nelle cucine di professionisti in grado di trasmettergli talento e passione? la gavetta del cuoco Vitantonio Lombardo (classe 1979) è costellata di incontri importanti. Se a Paolo Teverini deve l?eleganza nel piatto, […]

Iside De Cesare – La Parolina

Trevignano, un minuscolo borgo tra Umbria, Lazio e Toscana. È qui che si nasconde La Parolina, incantevole ristorante di Iside De Cesare e suo marito Romano, che dopo numerose esperienze in alcune delle migliori cucine d’Italia, e con i suoi sei tavoli totali, incarna perfettamente la filosofia culinaria della coppia. Intimo e raccolto, semplice ma raffinato, La […]

Laura Marciani – Ristorante degli Angeli

L’arte di Laura Marciani è un connubio per i sensi, amore per la cucina, cultura agroalimentare, innovazione e rispetto per le tradizioni, il tutto condito da una continua ricerca di sapori e saperi.  Da generazioni ristoratori nel Borgo degli Angeli, oggi Chef del noto Ristorante degli Angeli di Magliano Sabina. Di lei si potrebbero scrivere […]

Velia De Angelis

Velia si racconta…. …..cresco in una famiglia di ristoratori, inizio lavorando in Inghilterra nel settore marketing and public relation per la Virgin Hotel Company passando al Conference & Banqueting a livello organizzativo. Mi diplomo presso l’università di Derby in Custom Service Care e decido di rientrare in Italia per conto della Virgin Company per il […]

Fabrizia Ventura

Fabrizia Ventura, Chef Designer, membro APCI, è l’ideatrice e promotrice del marchio Cook Design Italy e SUSCItaliano; arte e comunicazione del food sono il suo credo perchè il cibo non sia semplicemente “mangiare” ma un’esperienza degustati visiva e culturale. La sua idea nasce e si sviluppa dalla personale formazione artistica: laurea in storia dell’arte con […]

Ornella De Felice – Coromandel

Classe ’76, Ornella De Felice inizia la sua carriera quasi per gioco nella provincia di Nettuno di cui è originaria. Dopo alcuni anni la passione viscerale per la cucina e il cibo la portano a voler intraprendere una strada professionale a Roma. Inizialmente la sua formazione è guidata dallo chef Davide Cianetti , proseguendo poi […]

Anna Rita Simoncini-I sette consoli

Dal 1992 Anna Rita sa cosa significa essere imprenditrice, chef, moglie e mamma tutto insieme. Mamma in quarta liceo nel 1986, studierà per gli esami di maturità tra i vagiti dalla piccola Serena di soli sette mesi. Un pugno di anni dopo nel 1990 nascerà Chiara, e di lì a poco, insieme al marito e […]

Alba Esteve Ruiz – Marzapane

Chef ALBA ESTEVE RUIZ Marzapane Roma “I piatti che realizzo raccontano la mia storia e l’amore è la materia prima per eccellenza, l’unica vera guida durante questi anni di lavoro.” E’ nata nel 1989 a Banyeres de Mariola (Alicante), comincia a lavorare in cucina già da giovanissima e presto arriva un’esperienza importante, quella presso il […]

Michela Starita

La “Cheffa”, cosi viene chiamata Michela Starita, madre di Glauco e Cleo, è nata a Pescia, nel pistoiese, trentasette anni fa. Diplomatasi alla Scuola Alberghiera “Martini” di Montecatini Terme, ha iniziato come barman, diventando insegnante di scuola alberghiera. Presto si rese conto che la sua strada era il mondo della cucina. Per qualche anno Michela […]

Chef Salvo Cravero

“Negli anni ho imparato che essere un bravo Chef non vuol dire solo saper creare ricette eccellenti. La determinazione, la curiosità e la versatilità sono i veri ingredienti per lavorare bene nell’enogastronomia e dare vita ad esperienze di gusto uniche a tutti i livelli. Oltre che all’elaborazione di nuovi piatti, questa grande passione mi ha […]

Filippo Sepe – Le Tre Zucche

CHEF – ROMA, ITALIA, MONDO In giro per il mondo fino a 35 anni (Montalcino, Zurigo e Hong Kong), e poi Roma, dove apre con il socio Federico Chessa Le Tre Zucche, club/ristorante dove si ha la certezza, una volta entrati, di gustare ottimi piatti in un ambiente che il tempo e le frequentazioni hanno […]

Simone Loi

Simone Loi, romano di nascita, fin da bambino manifesta la sua passione e curiosità per il cibo. La voglia di conoscenza lo porterà ad iscriversi all’istituto alberghiero “Pellegrino Artusi” di Roma ed a seguire un preziosissimo percorso di formazione in grandi alberghi e ristoranti stellati. Nella Federazione Italiana Cuochi ricopre la carica di Responsabile Nazionale […]

Luca Malacrida – Eccellenze a Domicilio

Luca Malacrida (Delegazione Lazio) Nato in Lombardia, a Morbegno (SO) ha conseguito il Diploma biennale di specializzazione in Tecnico dei Servizi della Ristorazione con una tesi sullo studio dello zafferano e i suoi suoi derivati – uso e consumo in campo culinario dal medioevo ad oggi.Inizia a lavorare nella zona fino al 2003, per poi […]

Giuseppe Verri – Casale della Mandria

Giuseppe Verri Una scultura per sorridere e fare la rivoluzione «Voglio conquistare il mondo e ho iniziato una rivoluzione. Contadina. Sto preparando un esercito di 1000 elementi, 500 donne 500 uomini, che partiranno dai quattro lati di questo agriturismo, incolonnati verso il perimetro di questo terreno. La rivoluzione inizia da qui, dal Casale delle mandrie […]

Cristiano Catapano – Eccellenze a Domicilio

Cristiano Catapano ce l’aveva scritto nel DNA che un giorno sarebbe diventato uno chef, essendo cresciuto in una famiglia di cuochi; sì perché sono stati mamma Sandra e papà Raffele, titolari di una società di catering a conduzione familiare, che gli hanno trasmesso la passione e il senso del dovere in cucina… Sin da piccolo […]

Arcangelo Dandini – Ristorante l’Arcangelo

Classe 1962, romano dei Castelli, Arcangelo Dandini è la quarta generazione di una stirpe di ristoratori devota al buono e alla cucina di tradizione capitolina. Se tutti oggi lo conoscono come regista di Arcangelo a Roma Prati, ancora prima il cuoco aveva aperto un locale, il Simposio, annesso all’Enoteca Costantini di piazza Cavour. E ancora […]

Elia Grillotti – La Corte

Elia Grillotti nasce a Rieti il 12 maggio 1980. Dopo esperienze negli ambiti più disparati, la passione, la dedizione e l’amore per la Cucina lo spingono ad aprire, nel 2004, il Ristorante La Corte, suggestivo ed apprezzato locale del Centro Storico di Rieti. Elia Grillotti dopo diverse esperienze lavorative negli ambiti più disparati, nel 2004 […]

Dino De Bellis – Salotto Culinario

Cresciuto nelle campagne romane, la sua ė una cultura contadina.  Nasce e si forma come cuoco autodidatta, nella consapevolezza che tutti ci possono insegnare qualcosa e che la formazione è un continuo percorso di crescita. Dopo aver lavorato per numerose trasmissioni televisive di cucina, approda all’Antica Osteria Incannucciata ,dove nel 2011 riceve l’oscar qp del […]

Marco Claroni – Hosteria dell’Orologio

Situata nel centro storico di Fiumicino, nel famoso edificio progettato dall’architetto Valadier. L’Osteria dell’Orologio coniuga elementi di una cucina tradizionale e mediterranea con la creatività dello Chef patron Marco Claroni. Marco quotidianamente seleziona il suo pesce direttamente dai pescherecci di Fiumicino, scegliendo il pescato locale. Dal pesce bandiera al merluzzo, dalla leccia stella alla palamita Marco quotidianamente seleziona il […]

Bartolomeo Errico

Ha frequentato l’istituto alberghiero, ma fin da studente ha lavorato in cucina, sulla riviera romagnola durante l’estate. Conseguito il diploma e assolti gli obblighi di leva, inizia la sua carriera vera e propria: prima aiuto chef, poi chef di cucina, poi responsabile food per una grossa azienda internazionale. A quel punto si avvicina alle grandi […]

Lele Usai – Il Tino

Nato ad Ostia Lido nel 1977, sono stato fin da piccolo affascinato dalla cucina, avendo avuto come prime maestre mia nonna e mia madre, entrambe cuoche eccelse.Ho mosso i miei primi passi nelle cucine di alcuni ristoranti locali, mentre terminavo gli studi di ragioneria. Appena finita scuola sono partito per Londra ed ho avuto la […]

Davide Del Duca – Osteria Fernanda

Giovane, carino e abilissimo: riesce a preparare piatti come i ravioli al rosso d’uovo liquido con asparagi, carne cruda e Parmigiano in una cucina di 22 mq, senza mai perdere l’entusiasmo. Ha lavorato in ristoranti d’albergo e in cucine stellate, ma il suo sogno è stato sempre quello di aprire un bistrot. La sua idea […]

Giovanni Cappelli – Le Tamerici – Italian Kitchen Academy

Cucinare è come amare, o ci si abbandona completamente o si rinuncia. (Harriet Van Horne) Giovanni Cappelli è amore per la cucina, per la ricerca, per la sperimentazione intelligente nel rispetto delle tradizioni culinarie. Chef intraprendente, eclettico e passionale ha girato l’Italia alla ricerca di esperienze culinarie autentiche che ha interpretato per il suo Ristorante […]

Giampaolo Maffey

Fin dall’eta di 10 anni seguivo mia madre nelle operazioni di cucina, imparando i rudimenti dell’arte culinaria, trasferito a seguito della famiglia in India all’eta di 16 anni cominciavo ad avvicinarmi alle cucine professionali, stringendo amicizia con chef locali ed imparando l’uso delle spezie, impressionato anche dalla collettivita indiana e vedendo lo spreco di cibo […]

Giuseppe Veltre – Eccellenze a Domicilio

Dalla natia Caserta a Roma, passando per numerose esperienze internazionali. Una lunga strada per lo chef Giuseppe Veltre, classe 1986, attualmente impegnato nel ristorante V Lounge di Ostia Lido, dove collabora con lo chef Antonio Gentile del Red Fish. “Alla riscoperta dei sapori della terra”. Si può sintetizzare così lo stile che caratterizza i suoi […]

Lorenzo Iozzia – Casa Iozzia

LORENZO IOZZIA Nasco e cresco a Lentini, città del 730 A.C, terra di agrumi, attraversata da culture millenarie assai note, ognuna delle quali ha lasciato le sue profonde tracce nella storia, nelle arti, nel paesaggio. La Sicilia è tutto ciò che sono, la mia famiglia, i miei amici, le mie tradizioni, il mio sangue, la […]

Fabio Di Vilio – La Scialuppa

Fabio Di Vilio, chef del Ristorante La Scialuppa da Salvatore, ha 35 anni. Cosa volevi fare da grande? Il mio sogno da bambino era diventare Pilota, poi si è tramutato, e ho iniziato un corso di studi in Ingegneria Aerospaziale ed infine ingegneria del suono a Milano. Poi ho conosciuto mia moglie, sono entrato a […]

Andrea Palmieri – BucaVino

Andrea Palmieri è lo chef di Bucavino, un accogliente ristorante che conduce con la sorella Francesca Romana . Lo Chef si è dedicato con passione e talento a studiare e riproporre il patrimonio gastronomico di Roma nel suo ristorante Andrea ama molto i carciofi che cucina in tutte le ricette caratteristiche romane e in molti piatti […]

Pierluigi Troiani – Ristorante Giulia

Giulia Restaurant: Pierluigi Gallo torna a Roma In pieno centro, un locale originale nell’ambiente e nella proposta gastronomica a cura dello chef Pierluigi Gallo, allievo di Niko Romito. La Storia I Piatti Indirizzo Giulia Restaurant: Pierluigi Gallo torna a Roma Le grandi vetrate affacciate sulla centralissima via Giulia e l’ingresso un po’ defilato dal Lungotevere dei […]

Roberto Campitelli – Osteria di Monteverde

Chef del suo ristorante “L’Osteria di Monteverde” di Roma, è il romano, Roberto Campitelli, che ha realizzato il suo sogno: quello di aprire un locale tutto suo, insieme al suo amico e socio Fabio Tenderini. Vicino i suoi fornelli riesce ad esprimersi al meglio, proponendo la classica cucina romana con piccole rivisitazioni, dettate dal suo […]

Simone Strano – Hotel Palazzo Montemartini

Risale al 1999 la sua prima esperienza lavorativa vicino Catania ma è nel 2003 la prima vera esperienza come responsabile di cucina presso il Silence Hotel Wengenerhof in Svizzera. Di grande importanza per me anche altre esperienze al Padrino di Lucerna, ristoranti e hotel a Gstadd. Nel 2010 e 2009 è rientrato a Taormina e […]

Riccardo Mattoni

Riccardo Mattoni è il giovane e geniale chef del locale, reduce da importanti esperienze, consumate davanti ai fornelli di ristoranti famosi, come Le Tamerici, e Pascucci al Porticciolo. Nato Ostia classe 1986. Si forma sin da giovanissimo Con lo chef abruzzese Antonio sciullo, Presso la scuola tavola con lo chef. La sua passione per la cucina […]

Paolo Gramaglia – President

Figlio d’arte, ha seguito fin da giovane le orme del padre Salvatore Gramaglia, proprietario del ristorante President di Pompei. Dall’ età di 18 anni Paolo ha unito ai suoi viaggi gli studi rivolti verso la gastronomia e la storia dei posti visitati; lo ha segnato particolarmente i viaggi in Cina e in Giappone e nei […]

Simone Curti – Molo 17

Simone Curti, classe ’77, è un cuoco autodidatta che vanta però una solida formazione sul campo, presso importanti ristoranti del litorale laziale come Le Tamerici a Ladispoli, Bastianelli al Molo a Fiumicino, e ben otto anni trascorsi nelle cucine del triforchettato Pascucci al Porticciolo di Gianfranco Pascucci e Vanessa Melis. Recenzione Simone Curti, e i […]

Antonio Gentile – Red Fish

Antonio Gentile è un napoletano DOC, uno chef giovane, ma già talentuoso. La passione per l’innovazione insieme alla conoscenza delle materie prime  gli permette di realizzare ricette che esprimono bene entrambe le anime della buona cucina, tradizione e innovazione, appunto. La formazione accanto a grandi chef pluristellati in Italia e all’estero gli ha fornito gli […]

Mirko Di Mattia – Livello 1

Cucina non è mangiare. È molto, molto di più. Cucina è poesia. Lo chef Mirko Di Mattia seleziona le sue materie prime con estrema cura servendo ogni giorno piatti freschissimi e di stagione: oltre alla nota cacio e pepe con pasta fatta in casa, il pane è preparato con il lievito madre. Da non perdere […]

Marco Davi – Perbacco

La svolta gourmet di Marco Davi ad Aprilia Da Perbacco alla Contessa un mix di conoscenza, divertimento e passione: dentro la cornice a giorno di una villa nobiliare, la cucina è del mercato e la carta quotidiana. Scritto il 27/10/2016Autore Di: Alessandra Meldolesibanner the tasty ways L’atmosfera è ancora quella di un tempo, quando la […]

Riccardo Loreni – Cuoco e Camicia

A pochi passi dalla movida del Rione Monti, in una stradina pedonale che si infrange sullo scalone che porta alla basilica di S. Pietro in Vincoli, inondata dalla luce tremula dei lampioni romani, si trova il bel dehors di Cuoco e Camicia; una serata settembrina ancora calda invita a rimanere all’esterno, pur con una bella […]

Gennaro Di Pace – Osteria Porta del Vaglio

Dopo la scuola alberghiera in Calabria Gennaro Di Pace sceglie la Svizzera, ma il richiamo dell’Italia è forte e lo costringe a tornare a Bologna, prima a Il Battibecco e poi a I Portici. Dopo aver incontrato il maestro Gino Fabbri e aver vinto il premio Innovazione Gastronomica della Federazione Italiana Cuochi, decide di ritornare […]

Marco Moroni – Bistrot Bio

Antonio Putignano-Buon’ora

Chef di professione dopo il diploma alla Scuola Alberghiera a San Benedetto del Tronto ed esperienze a Cervinia, Fermo e Roma, Antonio vede nella Buon’ora, il risultato e la somma di tutte le sue esperienze. Oggi il suo grazie più grande va alla mamma Rosanna, alla moglie Federica, ad un zio speciale che ha creduto […]

Maurizio Santilli

Maurizio Santilli, chef e docente dell’istituto alberghiero Federico di Svevia.

Davide Merlino – Eccellenze a Domicilio

Davide Merlino è un giovane chef siciliano che qualche anno fa con due soci ha realizzato un sogno, quello di allevare lumache. Con cura, pazienza, ostinazione, la loro visione ha preso forma ed è diventata l’azienda Lumaca Madonita, la più grande in Italia. Divenuto responsabile marketing di questa creatura, qualche tempo fa ha voluto mettersi […]

Alberto Basso-TreQuarti

Alberto Basso è lo chef del ristorante TreQuarti di Grancona. Cresce professionalmente alla scuola degli chef Portinari, al ristorante La Peca (due stelle Michelin). La sua cucina mira a raggiungere due obiettivi ugualmente importanti: la soddisfazione del gusto, quindi il piacere di poter assaporare pienamente un piatto e un ingrediente, e la ricerca di consistenze […]

Fabio Verrelli-Materiaprima Osteria Contemporanea

Fabio Verrelli è un famoso chef di Pontinia, titolare di “Materiaprima Osteria Contemporanea”.

Marco Martini – The Corner

Chef del ristorante Stazione di Posta di Roma, vincendo la competizione organizzata da Luigi Cremona, viene premiato come miglior chef Emergente Centro 2013. Dopo l’esperienza come executive chef all’Open Colonna, dove grazie al suo mastro Antonello Colonna, ottiene una stella michelin nel 2009 a soli 24 anni, vola a Londra, dove lavora per alcuni mesi […]

Maximiliano Cotilli- Satricvm

Nato a Roma nel ’74 e cresciuto a Nettuno. Diploma di Maturita’ di Tecnico delle Attivita’ Alberghiere conseguito a Roma, dove lavora per qualche tempo. Valigie e volonta’ di apprendere il suo mestiere-passione lo accompagnano all’estero dove riesce a ricavarsi ottimi spazi professionali. Philip Howard / The Square, Alberico Penati / Harris Bar, Kamel Benhamar […]

Paolo Bianchini-Osteria del Vecchio Orologio (Viterbo)

  Paolo Bianchini ogni giorno elabora vecchie ricette della Tuscia abbinate a nuove intuizioni, dove però l’elemento fondamentale é la materia prima del mercato ortofrutticolo e del mattatoio viterbese. Oltre venti i fornitori della Tuscia Viterbese riforniscono quotidianamente il ristorante.   Come nasce Il Vecchio Orologio? L’Osteria del Vecchio Orologio nasce nel 1966  e, a distanza di […]

Bruno Brunori – Casa Brunori

In una stradina tranquilla di Grottaferrata, nell’incantevole e verde scenario dei Castelli Romani, si trova Casa Brunori, locale storico del territorio. Specializzato in cucina mediterranea, propone piatti di pesce, carne e pizze cotte nel forno a legna. L’ambiente è caldo, familiare, accogliente ed allegro, con una terrazza esterna che permette una vista mozzafiato su Roma. […]

Silvia Baracchi-Il Falconiere

Sono cresciuta nel ristorante di famiglia ed ho respirato quell’aria che ti entra dentro e non ti lascia più.” Silvia Baracchi Nata a Perugia e cresciuta a Cortona, Silvia Baracchi si dichiara orgogliosamente Etrusca. La sua cucina nasce da una grande passione famigliare, che promuove l’eccellenza toscana, i sapori e i profumi di una terra […]

Antonio Venturoli-Gruppo Zazà (Napoli)

Antonio Venturoli si forma all’Istututo Ippolito Cavalcanti. Parallelamente al percorso scolastico approccia quello lavorativo per sperimentare ed avere maggiore consapevolezza al fine di scegliere la specializzazione più consona alle sue attitudini professionali. Agli esordi sperimenta varie cucine, dall’esperienza al Ristorante Transatlantico ai Catering in ville per cerimonie, da Maria di via Manzoni al Cenacolo Belvedere, […]

Thomas Moi – Roma

Nel cuore del quartiere Fleming a Roma (Via Antonio Serra, 15) si trova Moi, un ristorante moderno ed elegante, dove la parola d’ordine è stagionalità. Moi nasce dall’idea di Michela Ulpiani e Thomas Moi. Dall’unione delle loro esperienze nell’ambito della ristorazione prende forma uno spazio accogliente dove gustare piatti creativi realizzati con prodotti freschi e […]

Stefano Marzetti-Mirabelle Hotel Splendide Royale Roma

La mia amata madre è il motivo per cui sono diventato chef. Lei era proprietaria di una tipica trattoria romana ed io sono cresciuto in quell’ambiente che ha stimolato la mia passione per la cucina e la mia curiosità per i prodotti a chilometro zero. Quando oggi realizzo di essere l’executive chef del Mirabelle dell’Hotel […]

Edi Dottori-Sala Della Comitissa

Edi marchigiana di origine, anima “cuciniera”, trasporta dalla sua terra la delicatezza di una mano certa e rispettosa della materia, esprime la sua abilità attraverso il legame con la terra, il mare e tutto quanto offre la natura. E’ la cucina della tradizione italiana ad essere il suo credo e sulla quale articolare la sua […]

Andrea Dolciotti – Ristorante Inopia

Ho cominciato da piccolissimo, 13 anni circa, ad intrufolarmi nelle cucine, poi in giro per Roma e provincia fino ad arrivare alle stagioni in Francia, Tunisia etc. A Roma in particolar modo ho collaborato con chef del calibro di Antonio Sciullo, per cui insegno tutt’oggi nella sua scuola di tanto in tanto,  varie consulenze e […]